APPALOOSA
Parlando di d’Appaloosa si pensa ai
cavalli degli indiani. Se i cavalli in America sono stati importati dagli
spagnoli e gli indiani all’inizio n’avevano timore come nasce questa razza?
Chiariamo innanzi tutta una caratteristica importante di quest’animale che è
il manto che presenta macchiettature, cavalli con questa caratteristica sono
stati trovati raffigurati su dipinti rupestri. Gli Iraniani asseriscono che il
capostipite di questo tipo di manto è Rukash cavallo del principe Rustan (400
a.c.).
Sappiamo che razze spagnole e napoletane avevano questa caratteristica e
sicuramente sono stati questi cavalli a seguito della loro importazione in
America da parte degli Spagnoli ad essere i capostipiti della razza Appaloosa,
fondata però in America. Andiamo per ordine. Il cavallo arriva in America, gli
indiani che non conoscono quest’animale ne sono prima terrorizzati poi
affascinati ed in particolare i Nez Percès che ne catturano alcuni esemplari
allevandoli e selezionandoli in base alla docilità, velocità, robustezza,
forza. Il territorio dei Nez Percés raggiungeva il fiume Palouse, nome
modificato dalla pronuncia dei primi coloni francesi in " A Palouse" e
che chiamarono Appaloosa i cavalli che pascolovano sull’area.
Purtroppo nel
1877 questa razza di cavalli a causa dell’esercito Americano che sottomise i Nez Percés e privandoli delle loro cavalcature fu dispersa, in seguito Claude
Thompson ritrova soggetti simili ai cavalli originali degli indiani, li
seleziona, ne migliora la morfologia con incrocio arabo, e nel 1938 finalmente
è riconosciuta questa razza con l’istituzione dell’Horse Club of America.
Animale duttile può essere impiegato in varie attività sportive: trekking,
concorsi o lavoro con animali.
Caratteristiche dell’Appaloosa sono:
altezza superiore a 147 cm, testa dritta e magra, con iride circondata di
bianco, spalla lunga e inclinata, maggese definito, zoccoli striati di bianco e
nero, criniera e coda con crine rado, movimenti fluidi e veloci.
Il mantello che per ogni esemplare è
diverso come impronte digitali ha otto disegni fondamentali, non sono ammessi
però grigio e pinto.
1) Coperta macchiata, 2) coperta
bianca, 3) marezzato, 4) leopardato, 5) semi leopardato, 6) poche macchie, 7)
fiocco di neve, 8) brina.
 |
 |
Appaloosa 1 |
Appaloosa 2 |
|