www.correrenelverde.net - questo sito è reindirizzato su correrenelverde.com


 

Discoteche

STILISTI

OROLOGI


 

 


Discoteche

La Discoteca - Discoteche in Italia - Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

LA DISCOTECA

Sono gli anni 60, il mondo dei giovani cerca nuovi posti dove potersi divertire e ballare al ritmo della musica delle loro band preferite. E’ in questo clima che nasce un fenomeno che, con poche modifiche è arrivato ai giorni nostri, quello della serata in discoteca.

Ancora oggi tantissimi adolescenti non vedono l’ora di poter vivere la loro serata da “grandi” dentro uno di questi locali alla moda in cui tutto è fatto apposta per invitare al divertimento.

Uno tra i più longevi esempi di discoteca è il Piper di Roma, sorto negli anni 60 ed ancora oggi attivo. In questo locale,molto famoso nella capitale e frequentato da vip è una tra le discoteche  più antiche della capitale. Agli inizi della sua avventura, al Piper era possibile ascoltare e ballare musica di giovani artisti del vivo, successivamente, con l’avvento di nuove mode e tecnologie si è passati alla musica registrata e mixata da dj.

Con il passare degli anni ed aumentando l’offerta di locali dove si può ballare della musica, molte discoteche si sono specializzate in un solo genere, ad esempio latino-americano, house, balli di gruppo.

Altri locali,di dimensioni più grandi hanno invece deciso di puntare sulla possibilità da parte dei ragazzi di poter cambiare genere all’interno dello stesso posto, creando delle sale a tema in cui l’utente può girare liberamente con l’unico biglietto d’ingresso, ascoltando generi diversi di musica da sala a sala.

Importante per la sopravvivenza delle discoteche sono spesso le serate organizzate da radio o Dj famosi, con questo lavoro di marketing, è più semplice per questi locali fidelizzare ed aumentare la clientela, in quanto in queste serate -evento è possibile ascoltare dal vivo le performance del proprio dj preferito che solitamente si ascolta solamente in radio. Oppure è possibile ascoltare e ballare la musica della propria radio preferita.

In estate, molte discoteche di Roma seguono i loro affezionati sulle spiagge del litorale, affittando per la notte degli stabilimenti balneari, e continuando lì per i mesi estivi la propria attività.

Oggi la discoteca intesa solo come luogo in cui si balla solamente è messo in discussione dall’avvento dei cosiddetti disco- pub e risto- pub, ovverosia locali in cui puoi mangiare o sederti ad un tavolo gustando da bere in attesa che parta la musica. Questa nuova tipologia di locali ha per molti utenti maggiore comodità di una tradizionale discoteca. Innanzitutto l’orario d’ingresso che risulta per molti più comodo,infatti non è più necessario aspettare la mezzanotte per entrare, ma è possibile partire sia per l’ora di cena che subito dopo il pasto serale, senza la necessità di trovare il modo di occupare il tempo in attesa dell’ingresso nella discoteca.

Questi nuovi locali potrebbero ricevere una nuova spinta dalla nuove leggi anti-alcool entrate in vigore il 7 ottobre 2007 dove viene posto il divieto di servire alcool nei locali dopo le ore 02.00, orario sottoposto comunque a variazioni dovute sia a variazioni legali che ad ordinanze locali, va da se che bere responsabilmente e lasciare il guidatore completamente sobrio è un principio di vitale importanza e come tale va rispettato.

 

HOME

ATTORI

ATTRICI

GLAMOUR

GOSSIP

INCONTRI

ALTRINCONTRI

DISCOTECA

MODA

OROLOGIO

STILE

VIP

METEO

Previsioni del Tempo

 

Network:

Correrenelverdeonline

Correre nel Verde

Corverde

Esserci

Ideale Sociale

In Mente

Italian Global Project

Cnvnews

Cnvpress

Mediawebnews

Correrenelverde.org

Correrenelverde.net