www.correrenelverde.net - questo sito è reindirizzato su correrenelverde.com


 

Discoteche

STILISTI

OROLOGI


 

 


Stilisti e Maison

Moda - Stile - Stilisti - Armani - Ballantyne - Benetton - Biagiotti - Coveri - Dolce e Gabbana - Valentino - Versace - Yves Saint Laurent

VALENTINO

Valentino Garavani è stato uno dei più famosi stilisti italiani. Diciamo è stato perché si è ritirato dalle scene dell’alta moda nel 2007. La sua maison, nota come Valentino, è una società che ha i suoi interessi a partire dall’abbigliamento maschile e femminile, per i bambini proseguendo per i profumi e gli accessori. Nel 1998 Valentino cedette la sua società alla HdP di Maurizio Romiti.

Il Garavani nacque a Voghera nel 1932. Fin da giovane è attratto dal mondo della moda, tanto che a soli 17 anni  si reca a Parigi, la capitale della moda.

I primi lavori come disegnatore d’abiti Valentino li ottiene collaborando con l’atelier di Guy Laroche. Con i primi guadagni il Garavani riesce ad inaugurare la sua prima boutique in Italia, a via Condotti, a Roma.

Negli anni ’60 del 1900 inizia la vertiginosa scalata di Valentino verso i vertici della moda. Scalata che risulterà inarrestabile e accrescerà la fama di Valentino. Lo stilista italiano arriverà ad avere picchi di notorietà inarrivabili.

I primi riconoscimenti arrivano dagli Stati Uniti dove, nel 1967, allo stilista viene attribuito il Neiman Marcus Award. Il premio può essere considerato l’equivalente del premio Oscar del cinema per quanto riguarda la Moda. Nello stesso anno inoltre Valentino vinse anche il Martha Award di Palm Beach.

Oltre ai riconoscimenti strettamente limitati al mondo della moda, il Garavani riesce ad ottenere riconoscimenti anche politici importanti. Un esempio per tutto è il conferimento della Légion d’honneur, l’onorificenza più alta attribuita dalla Repubblica Francese.

La forza e il fascino che Valentino esercita nel mondo, oltre alla sua abilità come disegnatore d’abiti, convince l’Hdp, la società che comprò dallo stesso stilista la casa di moda “Valentino”, a mantenere il Garavani come direttore creativo della Maison.

Per celebrare i quaranta anni di attività, anniversario celebrato nel 2001, Valentino festeggia con un festa Holliwodiana a Los Angeles. In occasione di questa ricorrenza viene presentato il libro “Rosso Valentino”, in cui viene spiegata la carriera dello stilista tramite una cronologia fotografica delle varie modelle che hanno lavorato per il maestro della moda italiano.

È da ricordare che Valentino, con il suo successo, ha anche deciso di creare la Fondazione Life. Si tratta di un ente nata per  raccogliere fondi per aiutare i bambini colpiti dall'Aids.

Nel marzo del 2002 la Valentino spa passa nuovamente di mano. Dalla Hsp di Romiti la società entra a far parte del Gruppo Marzotto.

Nonostante il ritiro definitivo dello stilista la Valentino Fashion Group S.p.A continua ad essere una  protagonista nel settore della moda e del lusso.

Nel 2009 la società di moda comprende i seguenti marchi: Valentino con i prestigiosi marchi Valentino, Valentino Garavani, Valentino Roma e R.E.D. Valentino; Hugo Boss che include i marchi Boss e Hugo; i marchi in licenza Marlboro Classics e M Missoni ed i marchi propri Lebole, Oxon e Portrait.

Il mito di Valentino si crea anche grazie alla preferenza dello stilista italiano per un particolare colore: il rosso.

Lo stilista italiano, durante un suo viaggio giovanile in Spagna rimase affascinato da questa particolare cromatura del rosso. Tanto che, oramai, il colore viene chiamato normalmente come Rosso Valentino.

Sito web ufficiale:

www.valentino.it

HOME

ATTORI

ATTRICI

GLAMOUR

GOSSIP

INCONTRI

ALTRINCONTRI

DISCOTECA

MODA

OROLOGIO

STILE

VIP

METEO

Previsioni del Tempo

 

Network:

Correrenelverdeonline

Correre nel Verde

Corverde

Esserci

Ideale Sociale

In Mente

Italian Global Project

Cnvnews

Cnvpress

Mediawebnews

Correrenelverde.org

Correrenelverde.net