www.correrenelverde.net - questo sito è reindirizzato su correrenelverde.com
|
|
Orologi - Orologio - Baume & Mercier - Blancpain - Breguet - Breitling - Bulgari - Citizen - Eberhard - Frank Muller - Lange & Sohen Longines - Omega - Panerai - Perseo - Piaget - Polijot - Rolex - Swatch - Tag Heuer - Timex - Tissot - Ulysse Nardin - Vacheron Constantin - Zenith
PIAGET
Le origini della società produttrice di orologi Piaget affondano nel XIX secolo,
per la precisione nel 1874, quando a La Cote-aux-Fées, in Svizzera, nel Canton
Giura, Georges Edouard Piaget fonda la propria officina di orologi. Il primo
obiettivo della ditta di Piaget era quella di divenire fornitore di movimenti
per i grandi marchi presenti nello Stato Elvetico. La crescita della società
porterà poi l’officina a produrre cronometri in proprio. Nonostante ai giorni
nostri, nel 2011 l’orologio resti il prodotto - simbolo della ditta, a partire
dal 1960, dalla Piaget iniziano ad uscire anche collezioni di gioielli.
Tornando alla storia del marchio arriviamo nel 1911, quando la ditta finisce
nelle mani del figlio del fondatore, Timothée. Con questo passaggio la Piaget
inizia a specializzarsi in prodotti esclusivi e segue la sorgente moda degli
orologi con il cinturino.
Negli anni ‘30 del 900, ad opera dei nipoti del fondatore, avviene la piena
espansione degli orologi Piaget. Il marchio viene registrato e inizia una
ricerca imperneata sulla creazione di cronometri sempre più leggeri e precisi.
Nascono prodotti particolari come l’orologio - gioiello, nascosto in spille o
anelli.
La crescita della ditta viene certificata, a livello di mercato, dalla nascita
di negozi griffati Piaget.
Nel 1988 il gruppo Vendome, oggi nel 2011 Richemont, ha preso il controllo del
marchio Piaget.
Tra le esclusività dei prodotti che escono con questo marchio, ricordiamo la
colorazione a smalto e l’incastonatura delle gemme, eseguite ancora con tecniche
artigianali e seguendo delle regole antiche prestabilite.
|
|
|