CRATERELLUS CORNUCOPIOIDES
TROMBETTA DA
MORTO o CORNO DELL’ABBONDANZA

È un funghetto piccolo e
strano in quanto ha la forma di un cono capovolto, molto simile ad un
cornetto con i margini rivolti all’infuori; è di colore nero bluastro, è
tutto cavo; ha carne sottile e consistenza ceracea, fragile con il tempo
asciutto, più consistente con l’umidità; le pareti esterne sono percorse da
pieghino verticali non sempre evidenti.
L’odore è molto gradevole e
il sapore, caratteristico, leggermente fruttato.
E’ un fungo che cresce nei
boschi di latifoglie, nei boschi umidi e bui di pianura e di collina, da
agosto a fine novembre, nell’erba, sotto i noccioli, i faggi, i carpini.
Cresce in gruppo o a cespi che invadono numerose aree
di bosco: occorre raccoglierli con delicatezza per non rovinare il micelio;
evitare di raccoglierli troppo bagnati (amano crescere anche nel fango) in
quanto potrebbero essere troppo flaccidi o in principio di marcescenza.
È un fungo ottimo in
cucina in tutti i misti; è eccellente nei risotti, nella selvaggina.
Si può conservare secco,
sott’olio vale pochissimo.

|