BOLETUS RETICULATUS
PORCINO D’ESTATE
Si presenta con un
cappello prima emisferico e con orlo aderente al gambo, poi,con una
maggiore apertura senza però appiattirsi del tutto. E’ un fungo carnoso,
con cuticola vellutata, di colore uniforme nocciola chiaro o grigiastro
se il tempo è asciutto o di un colore marrone vivo soprattutto nei mesi
di agosto e settembre in zone meno secche.
Il gambo di colore ocre
è panciuto, pieno, con un evidente reticolo che lo riveste
integralmente; la carne è bianca candida; i tubuli non molto lunghi ei
pori minuti dapprima bianchi poi, giallastri per poi diventare verdini.
È un fungo termofilo
per cui, amando il caldo, lo si trova nel periodo estivo: da maggio a
fine agosto/primi di settembre nelle radure e nei boschi di querce,
abeti, faggi, noccioli, carpini, castagni.
Tra i porcini è il più
profumato ma, purtroppo, è anche il più frequentemente invaso dai vermi
e per questo è il più adatto all’essiccamento.
Lo si cucina in tutti i
modi e se è sano può essere conservato sott’olio.

|