
















|
ERBE DA CUCINA E
SPEZIE
Le spezie sono fin
dai tempi antichissimi (il loro commercio fu non di rado il motivo di
apertura e comunicazione fra varie culture) hanno un ruolo importante
e riconosciuto, in base al riconoscimento delle loro virtù curative
e del gusto particolare e raffinato che offre la loro aggiunta nelle
varie pietanze.
Le proprietà che vengono
loro attribuite sono principalmente intese in senso psichico allorché
si definiscono eccitanti e tonificanti, ma sono anche riscaldanti in
senso prettamente fisico.
Utilizzate per la
preparazione di incensi e profumi, le spezie vedono comunque il loro
principale ambito di applicazione in cucina.
Tra le principali
ne citiamo alcune:
Acetosella
|
Passati di verdure, insalate,
salse
|
Aglio
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
In quasi tutta la cucina mediterranea
sia per carni che pesce, sughi
|
Alloro
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Pesce al cartoccio, bouquet garni,
stufati, marinate, in alcuni prodotti sottovetro come funghi,
olive, etc. o per aromatizzare bolliti.
|
Aneto
|
Per
aromatizzare ed arricchire dolci o frutta
Gradevole con i suoi semi in
salse bianche, insalate, formaggi, minestre.
|
Angelica
|
Si usa in pasticceria su torte,
confetture, biscotti.
|
Anice
|
I semi in biscotti o crostate
di mele, le fogli fresche in insalate.
|
Basilico
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Con pomodoro, per il pesto, in
insalata.
|
Bergamotto
|
Le foglie fresche più tenere
con carne di maiale o insalate.
|
Cannella |
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Cappero
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Cerfoglio
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Per minestra, pollo, uova, insalate,
pesce, salse.
|
Chiodi di Garofano |
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Citronella
|
Curry, cucine esotiche, insalate.
|
Coriandolo
|
Per
aromatizzare ed arricchire dolci o frutta
Semi per il curry, foglie fresche
per pesce, od ortaggi come barbabietole, sedano, broccoli.
|
Cumino
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Se ne usano i semi per: torte,
biscotti, pane, ma anche per stufati di verdure.
|
Dragoncello
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Per verdure, pollo o pesce.
|
Erba cipollina
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Per formaggi cremosi, minestre,
insalate, frittate.
|
Finocchio |
Altamente rinfrescante adatto,
sia crudo che cotto, come contorno o misto ad altre verdure
come insalata o minestra. |
Finocchio selvatico
|
Sia foglie fresche che semi per,
minestre, stufati di maiale, formaggi salumi, pane, pesce.
|
Ginepro |
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Issopo
|
Per carni bianche, verdure, bevande.
|
Macis
|
Per
aromatizzare ed arricchire dolci o frutta
|
Maggiorana
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate Per insaporire salse, marinare carni
e pesce, per arricchire zuppe e aromatizzare insalate
Si usa per, riso, pomodori, carne,
patate.
|
Melissa
|
Per agnello, maiale, pollo, bevande.
|
Menta
|
Per verdure carciofi, bevande,
o carni rosse.
|
Menta Piperita
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Mentuccia
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Nastruzio
|
Per formaggi cremosi, panini,
insalate.
|
Noce Moscata
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate Per aromatizzare ed arricchire dolci
o frutta
|
Origano
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate Per insaporire salse, marinare carni
e pesce, per arricchire zuppe e aromatizzare insalate
Si usa per, riso, pomodori, carne,
patate.
|
Pepe Bianco |
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate Evita di colorare di nero le pietanze
e ha un più delicato impatto olfattivo nei confronti della versione
non decorticata
|
Pepe nero |
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Pinolo
|
Per
aromatizzare ed arricchire dolci o frutta
usato anche in ricette salate
|
Pistacchio |
Per
aromatizzare ed arricchire dolci o frutta
usato anche in ricette salate
|
Prezzemolo
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Si può usare in quasi tutte le
pietanze, soprattutto con pesce.
|
Rafano
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Per carni rosse, e molluschi.
|
Rosmarino |
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Salvia
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate Per
bevande, carni, ripieni, o condimenti.
|
Sanguisorba
|
Per bevande, macedonie, insalate.
|
Satureia
|
Per verdure come zucca, piselli,
fagioli, bevande, salse.
|
Sedano di montagna
|
Salse, minestre, stufati.
|
Senape
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Timo
|
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
Con carne, stufati di verdure,
sformati.
|
Vaniglia |
Per
aromatizzare ed arricchire dolci o frutta
|
Verbena
|
Punch, bevande, macedonia.
|
Zafferano |
Per
insaporire salse, marinare carni e pesce, per arricchire zuppe
e aromatizzare insalate
|
Zenzero
|
Per verdure, cucina cinese, torte,
curry.
|
|