Correre nel verde Cucina e dintorni: alimenti, ricette, articoli e informazioni sull'enogastronomia - Correre nel verde direttore responsabile Giorgio Gandini


[Cucina e Dintorni] [Ricette] [Antipasti] [Primi] [Secondi] [Contorni] [Dolci] [Dessert e Frutta] [Articoli di Cucina] [Attrezzatura e Servizio] [Cucine Tipiche] [Alimenti] [Carne] [Cereali] [Pesce] [Insaccati] [Legumi] [Prodotti Caseari] [Verdure] [Frutta] [Dolci e Dessert] [Formaggi] [Bevande] [Birra] [Funghi e Tartufi] [Pizze] [Salse] [Aromi Spezie e Condimenti] [Feste e Ricorrenze a Tavola] [Manifestazioni Gastronomiche] [Guide Testi e Normativa] [Italian Recipes] [Liquori] [Vini] [Diete]

Correre nel verde

Articoli di Cucina

Attrezzatura&Servizio

Alimenti

Carne

Salumi ed Insaccati

Pesce

Prodotti Caseari

Formaggi

Verdure ed Ortaggi

Cereali

Legumi

Dolci e Dessert

Frutta

Condimenti

Salse

Bevande

Birra

Pizze

Cucine Tipiche

Feste a Tavola

Guide e letteratura

Italian Recipes

Luoghi e Sagre

 

cucina: articoli, guide, testi normativa e letteratura

 

ARTICOLI DI CUCINA

 

Alimenti Modificati
Allergie? Aiutiamoci
Bellezza e Cibo
Cibo
La Cucina Francese
Colazione e Compagni
Cucina alla Brace
Dolci di Carnevale
Fare il formaggio
Fatto in Casa
Filiera Alimentare
Grana Padano
Nuovi Sapori
Olive Pugliesi
Pasqua
Pizza Dolce Pasquale
Prevenzione in Cucina
Pizza Margherita
Preparare i Pici
Radicali Liberi
Ricette di Pasqua
Sfogliatella
Storia del Cioccolato
Storia della Polenta
Storia del Gelato
Stuzzicando Stuzzichini
Trasformazione dei Cibi
Vitigni Pugliesi


 

 

CUCINA E DINTORNI

PREVENZIONE IN CUCINA

Prevenzione in CucinaI consigli che sono dati sull’alimentazione sono vari e spesso anche contraddittori, creando confusione e provocando  il nostro disinteresse per ciò che mangiamo,  facendoci sentire in colpa davanti una tavola. Chi sconsiglia la carne e chi la consiglia, chi afferma che il vino va evitato ma aggiunge che un bicchiere a pasto aiuta le arterie, i dolci vanno eliminati e poi si scopre che il cioccolato è un antidepressivo, la frutta fa bene ma le mele favoriscono le carie. Insomma ce né tanto da farci diventare matti. Qual è dunque la linea che dobbiamo seguire per non sentirci ogni volta in colpa se abbiamo seguito un consiglio piuttosto che un altro. Avere una risposta certa può sembrare un’utopia, ma vi sono alcune regole che se rispettate ci faranno sentire meglio senza privarci completamente dei piaceri della tavola.

Teniamo presente che in cucina vi possono essere dei cibi che aiutano la salute ed altri che aggravano determinate patologie, però  il nostro fisico ha bisogno di tutti gli alimenti, quindi la prima regola è la "moderazione". Fare attenzione a ciò che mangiamo è una forma di prevenzione medica, un’attenta alimentazione è sicuramente un modo per prevenire o migliorare problemi di salute, e poi curarsi mangiando è senz’altro più divertente ed emotivamente consolante che limitarsi a prendere medicine. Lo stomaco e l’intestino diventano il miglior giudice nello stabilire ciò che digerisce meglio, e se ciò che mangiamo non è gradito ci avvertirà provocando sensazioni di pesantezza, nausea, o perfino dolori, disturbi che possono essere provocati anche da una masticazione frettolosa, cucina troppo grassa, associazioni indesiderabili o altro ma se una volta eliminate queste cause perdura il malessere basterà incominciare a selezionare ed eliminare ciò che non gradiamo dal nostro menù. Nella preparazione di un pasto bisogna tenere presente che vari ingredienti di natura differente uniti insieme in un unico piatto sono di difficile digeribilità, meglio quindi tanti cibi divisi tra loro che un unico piatto cucinato tutto insieme, è consigliabile anche usare pesce e carne in proporzioni minori e aumentare quelle di cereali ed ortaggi, avere ad ogni pasto alimenti fermentati aiutano la digestione, (pane, birra, ecc.), e per chi ha problemi di dieta bisogna favorire alimenti voluminosi ed a bassa concentrazione energetica. Di solito si guarda alla qualità dei cibi e si fa poca attenzione poi al metodo di cottura e conservazione, ancor meno alle associazioni alimentari ed ai recipienti con cui si cucina, che possono alterare le qualità dei cibi.

Saper cucinare quindi è anche un metodo per diventare medici di noi stessi. Il saper preparare un piatto che sia gustoso, abbinando gli alimenti in modo che aiutino la digestione, in cui i principi nutritivi siano salvaguardati, e che nel momento della cottura non si producano sostanze tossiche, è meno complicato di quanta possa sembrare. Iniziando a cucinare gli alimenti (sperando nella loro freschezza) bisogna tenere presente che: dobbiamo prepararli senza distruggere troppe vitamine, evitando di fabbricare sostanze cancerogene, combinando gli alimenti in modo che si completino, e preparali nei giusti recipienti che non li alterino tutto ciò è meno difficile da attuare di quanto possa sembrare.

Premettendo che l’argomento affrontato è ovviamente più vasto di com’è descritto in questo articolo vi consiglio, se v’interessa, di approfondirlo ulteriormente, intanto a grandi linee per potervi orientare sappiate che molte sostanze vanno perdute già all’inizio per vari fattori come; la raccolta prima della maturazione, i tempi d’immissione sul mercato, le raffinazioni e lavorazioni dei prodotti, con la cottura si rischia di eliminare le restanti sostanze, questo si può evitare tenendo presente al momento di preparare un prodotto che: quasi tutte le vitamine del gruppo B sono resistenti al calore mentre la vitamina C si perde per il 10 per cento, quando si superano i 100° gradi per almeno 30 minuti, anche la preparazione con troppo anticipo di verdure favorisce perdita di vitamine, tutte le sostanze organiche vegetali o animali si modificano alla presenza dell’aria, ma più è vasta la superficie di contatto con l’aria più la rapidità d’ossidazione aumenta con la temperatura, semplificando, più tardi si taglia o si lavora un prodotto meno sono i rischi di perdere troppe vitamine.

L’eccessivo apporto di nitrosamine aumenta il rischio di cancro, per cucinare senza fabbricare od usare troppe sostanze cancerogene, non consumare eccessive quantità d’ortaggi ricchi di nitrati come spinaci, ravanelli, lattuga di serra, sedano bianco ecc., non conservarli in sacchetti di plastica chiusi, consumare rapidamente o mettere nel frigo gli ortaggi ricchi di nitrati e le preparazioni che contengono nitrati, non consumare minestroni o succhi d’ortaggi rimasti diverso tempo a temperatura ambiente, limitare il consumo di pancetta e lardo fritti. Cercate di avere un apporto sufficiente di vitamina C poiché essa inibisce la formazione di nitrosamine. La cottura alla brace produce sostanze cancerogene, i rischi diminuiscono se si consumano insieme alimenti ricchi di sostanze anticancerogene contenenti vitamina A, (carote, indivia, peperoncino, prezzemolo, ecc.,) la vitamina E, che impedisce la formazione di nitrosamine, anche alimenti contenenti le fibre aiutano, perché accelerando il passaggio intestinale riducono il tempo di contatto delle sostanze tossiche nell’intestino.

La scelta dei recipienti e del vasellame in cucina ha la sua importanza, l’alluminio può presentare l’inconveniente del verderame e la pulitura con pagliette di ferro produce un distaccamento di parte di questo materiale, se non è sciacquato molto bene ne possiamo ingerire con i cibi, la cottura in contenitori d’alluminio favorisce la distruzione della vitamina C negli alimenti, e sembra trattenga il piombo presente nell’acqua, favorisce anche la formazione di sostanze mutagene in cotture alla griglia.

Il teflon, usato come rivestimento nelle pentole che permette la cottura senza grassi è teoricamente inoffensivo se: non si superano i 250°C altrimenti si decompone e diventa tossico, ma anche ogni volta che incomincia a consumarsi ed appaiono parti della pentola senza rivestimento è consigliabile eliminare la pentola.

Pentole di ferro o ghisa lasciano negli alimenti, come nel caso dell’alluminio piccole particelle di metallo, tuttavia si possono considerare quasi benefiche al fabbisogno dell’organismo che soprattutto per quanto riguarda il ferro non n’assimila abbastanza dai cibi.

Il rame presenta lo stesso inconveniente e se usato spesso diventa tossico per l’organismo, anche la cottura in questi contenitori favorisce la distruzione della vitamina C nei cibi.

Le pentole smaltate, il vetro, la terracotta e la porcellana sono ottimi materiali inerti anche se presentano l’inconveniente della fragilità.

I contenitori di legno ed i mestoli di questo materiale sono ottimi in cucina, in caso di contatto con salse acide o calore non rilasciano particelle metalliche, ed ortaggi o frutta si ossidano meno rapidamente che quando sono a contatto con i metalli.

Le materie plastiche usate per utensili non sono aggredite dai prodotti alimentari, salvo che, questi non siano molto acidi o molto caldi, in questo caso rilasciano quantità irrisorie di materie plastiche che passano negli alimenti.

Patrizia Rubicondi