CASATELLA TREVIGIANA DOP
Zona di produzione:
Provincia di Treviso.
Caratteristiche:
formaggio fresco, dalla pasta
lucida e morbida, di colore bianco; la forma è cilindrica. La crosta è assente o
appena avvertibile. Ha un profumo fresco e lieve. Si conserva per 10-15 giorni.
Sapore:
dolce e lievemente acidulo.
Valori nutrizionali per
100 grammi di prodotto:
Acqua 53-60%, Grassi 20-24%,
Proteine 15-20%, Calcio 0,50%. Contiene vitamine A, del gruppo B e D.
Lavorazione:
è prodotto con latte vaccino
intero pastorizzato, caglio e latte-innesto in aggiunta. Prima della produzione
industriale e tecnologica, la casatella (il termine deriva da “casata”, ossia
“casa” in dialetto trevigiano) era prodotta in casa con latte appena munto. È
prodotto tutto l’anno.
Il Consorzio per la Tutela della
Casatella Trevigiana DOP, istituito nel 2001, si impegna non soltanto a tutelare
e vigilare sulla produzione del prodotto, ma anche a disciplinare la produzione,
a salvaguardare e valorizzare il prodotto.

|